articoli e dichiarazioni

News

Il Partito Democratico si consolida a Milano Metropolitana

Milano, 14 febbraio 2023 - Abbiamo perso e faremo opposizione, la faremo, in modo concreto, leale, deciso e duro, con Pierfrancesco Majorino che rimarrà in Consiglio regionale con noi, a questa destra che si è già dimostrata irresponsabile e inadeguata a governare la Lombardia. Prima di qualsiasi analisi, che certamente nei prossimi giorni e nelle prossime settimane dovrà accompagnare il dibattito interno ed esterno al partito è doveroso fare un ringraziamento in primis a Majorino che ha condotto questa sfida con coraggio e determinazione, insieme a tutte e tutti noi.

Un secondo, obbligatorio, grande grazie va ai giovani, alle donne e agli uomini, militanti, volontari e candidati, che in poco più di un mese di campagna elettorale si sono spesi strada per strada, quartiere per quartiere, comune per comune per confrontarsi e portare le nostre idee e le nostre proposte a tutte e tutti. Il voto delle lombarde e dei lombardi è netto, ma oltre a questo dato ce n'è un altro allarmante: quello relativo all’affluenza, sia in Lombardia sia nel Lazio. Mai come oggi la disaffezione alla politica è così marcata, un tema trasversale che riguarda tutti i partiti, da sinistra a destra che non può che interrogarci nel profondo.

Un trend che si ripercuote inevitabilmente anche all’interno della nostra area metropolitana e a Milano. Nel quadro sconfortante, qui, il PD si è riconfermato primo partito. In città, il centrosinistra è avanti di dieci punti mentre in tutta la Città metropolitana è sotto solo di due.

Un risultato che consolida il ruolo di perno e di guida del Partito Democratico all’interno della coalizione di centrosinistra e rafforza il prezioso lavoro che la nostra amministrazione sta portando avanti, nella consapevolezza della necessità imprescindibile di continuare il confronto e l’ascolto perché non è, in ogni caso, un traguardo sufficiente. Da subito, insieme, dobbiamo continuare a lavorare per mettere al centro le persone, i loro problemi, le loro difficoltà e i loro sogni come fanno, ogni giorno, amministratrici e amministratori locali.

Interrogandoci e affrontando la disaffezione politica. Per i prossimi cinque anni saremo nuovamente all’opposizione in Consiglio regionale. Per le lombarde e per i lombardi non faremo un passo indietro. Al lavoro.

Censis: "Situazione drammatica, da PD proposte per sostenere chi più in difficoltà?

Milano, 2 dicembre 2022 - “Il Censis descrive una situazione drammatica nel Paese, con 5,6 milioni di italiani che vivono in povertà assoluta e in cima alla classifica europea per giovani ‘neet’. Mentre il governo dichiara guerra ai poveri, il Partito Democratico ha il dovere di occuparsi di queste persone dando loro una speranza per il futuro. È quello che proveremo a fare iniziando dalla legge di bilancio: presenteremo proposte utili per sostenere chi è più in difficoltà, a partire dai più fragili”.

Così la deputata del Partito Democratico Silvia Roggiani, membro della Commissione Bilancio della Camera.

Vincolo le idee - Campagna elettorale 2022

Ieri a Roma insieme a Enrico LettaRoberto Gualtieri e Nicola Zingaretti abbiamo inaugurato la casa delle volontarie e dei volontari.

Vincono le idee e dalle idee dobbiamo ripartire, dai bisogni e dai sogni delle persone. Vogliamo raccontare quali sono le nostre proposte a chi pensa che il suo futuro sia già scritto: il destino invece possiamo scriverlo insieme. Sono tantissime le solitudini nelle città e molte persone non possono concedersi una vacanza. Saremo lì con i nostri volontari.
Lo faremo tutta l'estate, per le strade e nelle piazze.

E poi dal 25 agosto ci sarà una grandissima mobilitazione che ci vedrà ovunque. Serve ricordare alle persone quanto sia importante andare a votare.

Noi ci siamo.

Registrati su www.partecipa.partitodemocratico.it

Contatti

Partito Democratico Camera dei Deputati

Ufficio Roma

Piazza di Monte Citorio, 1
00186 Roma

Scrivimi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.